
Risultati per 'sacchi aerei jensen':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'sacchi aerei jensen':
Risultati maggiormente rilevanti:


sacchi aerei skema - scalsrl.com sacchi aerei montanari - scal srl I sacchi vuoti vengono compattati automaticamente e accumulati in apposita linea di parcheggio e si compattano automaticamente. Tutti i sacchi sono in materiale atossico, secondo le moderne direttive sanitarie in vigore. sacchi aerei per lavanderia industriale sacchi aerei per lavanderia industriale SCAL, da oltre 40 anni, il ...


I sacchi aerei non servono per gli scambi gassosi ma fungono da stoccaggio per l’extra aria. Permettono un flusso aereo unidirezionale in senso caudo craniale attraverso i polmoni. Pneumatizzano parte delle ossa lunghe e parte delle vertebre Rimuovono l’eccesso di calore dall’organismo.


Il complesso sistema respiratorio degli uccelli, che oltre ai polmoni comprende sacchi aerei anteriori e posteriori. L'aria viene inspirata ed espirata attraverso le narici, ma a livello dei polmoni, sostanzialmente a volume fisso, circola in un'unica direzione (immagine sopra: currumbinvetservices.com; immagine sotto: Wikimedia Commons )
Altri risultati:


sacchi aerei polmonari craniali, che comprendono i sacchi cervicale, clavicolare e toracico craniale. Questi sacchi ae-rei e la disposizione dei bronchi secondari e relativi para-bronchi in questa porzione di polmone formano il sistema di sacchi aerei paleopolmonari (Fig. 2).3 Nell’ambito di questo sistema, è presente un flusso di aria ...


Nella generalità degli Insetti il trasporto dell'ossigeno è affidato integralmente all'apparato respiratorio, che in questa funzione fisiologica si sostituisce alla rete capillare sanguigna, tipica dei Vertebrati, con una rete capillare propria. Fanno eccezione gli Insetti apneustici, privi di spiracoli tracheali, nei quali il ricambio dei ...


Sacco aerifero. Parti principali dell'apparato respiratorio di un Falco tinnunculus: 1 sacco aereo cervicale, 2 sacco aereo clavicolare, 3 sacco aereo craniale-toracico, 4 sacco aereo caudale-toracico, 5 sacco aereo addominale (5' diverticolo verso la cintura pelvica), 6 polmone, 7 trachea. I sacchi aeriferi sono espansioni dei polmoni degli ...


I sacchi aerei funzionano come i mantici (strumenti meccanici che producono un soffio d’aria) e si possono contrarre ed espandere: così facendo permettono all’aria inspirata di penetrare nei polmoni e poi essere espulsa. Hanno un apparato respiratorio efficace Foto da Petfamily.